Il reato di evasione all’esame della Cassazione

Di |2023-11-22T18:22:09+00:00Dicembre 5th, 2017|Giurisprudenza|

di Simone Ferrari  Un soggetto, a seguito di convalida dell'arresto in flagranza, veniva sottoposto alla misura cautelare della custodia in carcere, poiché gravemente indiziato dei reati di cui agli artt. 624 bis e 385 c.p. L'indagato, infatti, veniva sorpreso dalle Forze dell'Ordine nel tentativo di commettere il delitto di furto in abitazione; inoltre il medesimo [...]

Il mancato versamento dell’assegno di mantenimento del figlio minore

Di |2023-11-22T18:22:09+00:00Dicembre 1st, 2017|Giurisprudenza|

di Simone Ferrari  La Corte Suprema di Cassazione (Sez. VI Penale, n. 51913/2017) ha stabilito che il contributo per il mantenimento del figlio minore, quantificato in una somma fissa mensile in favore del genitore affidatario, non costituisce - in mancanza di diverse disposizioni - il mero rimborso delle spese sostenute da quest'ultimo nel mese corrispondente, [...]

Decoro urbano e percezione di sicurezza

Di |2023-11-22T18:22:09+00:00Novembre 30th, 2017|Sicurezza|

di Pasqualino Marsico La società moderna è spesso condizionata da elementi di percezione che allontano il singolo cittadino dalla realtà e lo avvicinano sempre più a ciò che si vuol far vedere e si vuole trasmettere. Tale percezione ha ricadute nell'ambito della sicurezza urbana: settore che oscilla tra le competenze delle autorità di pubblica sicurezza, [...]

SIC – Primo Premio a Simone Ferrari – Sessione Poster

Di |2019-09-18T11:14:04+00:00Ottobre 31st, 2017|Criminologia, Diritto Penale, Eventi, News, Normativa|

Nell’ambito del XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia («Dalla parte delle vittime. La ricerca criminologica fra ambiente e territorio, individui e collettività»), tenutosi a Siena dal 26 al 28 ottobre 2017, ho avuto l’onore e la gioia di vincere il Primo Premio della Sessione Poster. Il mio contributo, intitolato «Fra ambiente e paesaggio: [...]

Torna in cima