Febbraio 2023

Novembre 2022

Luna Carpinelli & Giulia Savarese, Teen Dating Violence: la violenza di genere nelle coppie di adolescenti

By | Novembre 25th, 2022|Vittimologia, Criminologia, Psicologia|

Il Teen Dating Violence (TDV) è un termine anglossassone che definisce “un particolare tipo di comportamenti aggressivi, o francamente violenti (violence), che si instaurano tra adolescenti (teenagers) durante le loro prime relazioni sentimentali” (Longobardi & Amelio, 2020). Ciò che caratterizza, dunque, tale fenomeno è che avviene all’interno delle relazioni affettive e sentimentali in coppie di [...]

Aprile 2022

Marzo 2022

Simone Ferrari, Spunti sulla vittimologia investigativa (Seminario – Roma, 5 marzo 2022)

By | Marzo 13th, 2022|Vittimologia, Seminario 2022, Criminologia, Eventi, Investigazioni|

Occorre premettere che la vittimologia è la branca che si propone di stabilire l’incidenza della vittima, per ciò che essa è o per ciò che essa fa, nella genesi e nella dinamica del delitto; rappresenta una feconda prospettiva per individuare sia la reale responsabilità e la pericolosità del delinquente, sia i mezzi di prevenzione della vittimizzazione [...]

Febbraio 2022

Valeria Giacometti, Lo stupro come attuazione del genocidio. Il caso Akayesu

By | Febbraio 1st, 2022|Criminologia|

Disponibile su Amazon.

Novembre 2021

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

By | Novembre 25th, 2021|Criminologia, Editoriale|

di Luna Carpinelli Una stellina di sette anni torna a casa da scuola, si siede a tavola per il pranzo con i genitori e subito sente che l’atmosfera intorno a quel piatto di pasta è pesante. Di colpo, per ragioni che lui a stento comprende, il padre aggredisce la madre e il litigio prende una [...]

Luglio 2021

Pasqualino Marsico, Una speranza per il futuro ed un’esigenza per il presente: la Sicurezza Urbana

By | Luglio 27th, 2021|Criminologia, Editoriale, News, Sicurezza, Sociologia|

La Calabria è una terra meravigliosa, ricca di cultura, di natura, di storia e tradizioni uniche. È tuttavia una terra complicata, in cui tanti fenomeni si rivelano più complessi di quanto appaiano e più lontani di quanto siano. Corrado Alvaro la decantava come una terra afflitta da misteri che bisogna svelare, risolvere. La società moderna [...]

Maggio 2021

Per un uso responsabile e consapevole della Rete – Convegno

By | Maggio 6th, 2021|Criminologia, Cybercrime|

Il 5 maggio 2021 si è tenuto presso l'Istituto Comprensivo Statale «Cesare Chiominto» – Cori (LT) un convegno multidisciplinare sul c.d. "mondo online" e sull'uso responsabile e consapevole della Rete. Il LAIC, con gli interventi dell'Avv. Emanuele Vari e del Dott. Pasqualino Marsico, ha preso parte all'evento analizzando, brevemente, i pericoli della Rete e le [...]

Il DDL “Zan”

By | Maggio 6th, 2021|Criminologia, Diritto Penale, News|