OSSERVATORIO

L’Osservatorio Criminologico, presieduto dalla Dott.ssa Luna Carpinelli, nasce dall’esigenza di analizzare con metodo scientifico i fenomeni criminali e le caratteristiche dei delinquenti, con un’attenzione particolare alle vittime di reato (vittimologia).

Si occupa di ricerche e statistiche miranti a far luce sulle condizioni di vita degli individui e sui meccanismi psicologici e sociali di taluni delitti contro la persona e contro l’ambiente. Del resto, l’attenzione per i dati dell’esperienza criminale è uno dei caratteri salienti della Scuola Positiva del diritto penale, alla quale il LAIC si ispira.

Focus on: raccolta di dati e di informazioni; indagine della realtà psicosociale e giuridica del fenomeno criminale volta a volta considerato; sensibilizzazione dei media e delle istituzioni competenti; promozione di iniziative volte alla risoluzione dei problemi emersi e al miglioramento della qualità della vita delle vittime di reato.

COMMISSIONE SCIENTIFICA

Dott.ssa Loredana Petrone – Presidente

Dott.ssa Marina Baldi – Referente Area Genetica

Dott. Pierpaolo De Pasquale – Referente Area Criminologica

Prof. Mario Deganello – Referente Area Giuridica

Prof.ssa Giulia Savarese – Referente Area Psicologica

COLLABORAZIONI

RICERCHE E STATISTICHE

PUBBLICAZIONI

Corruption Perceptions Index 2018

Febbraio 5th, 2019|0 Comments

https://www.transparency.org/files/content/pages/2018_CPI_Executive_Summary.pdf The 2018 Corruption Perceptions Index, published by Transparency International, measures the perceived levels of public sector corruption in 180 countries and territories. Drawing on 13 surveys of businesspeople and expert assessments, the index scores [...]