GLI ULTIMI ARTICOLI
Mario Deganello, Affettività e carcere: mutuo riconoscimento o diffidenza reciproca? Equilibri precari e tensioni irrisolte
Ciclicamente si parla di carcere (il più delle volte, ad onor del vero, se ne “straparla” …), non-luogo in [...]
Mario Deganello, Il “Codice Rosso” si “rafforza” (quantomeno negli intendimenti dei legislatori, e nazionale e sovranazionale): ma lo “stillicidio” di vittime di violenza domestica e di genere non pare destinato ad interrompersi
In un precedente “appunto” si era illustrato come la l. 19 luglio 2019, n. 69, recante “Modifiche al codice [...]
Mario Deganello, Il processo penale minorile nella “stretta” del populismo riformatore: brevi osservazioni sul cosiddetto Decreto Caivano
È ormai decorso leggermente più di un anno da quando il legislatore è intervenuto au fond sull’edificio del processo [...]
Simone Ferrari, Lezione di Educazione Civica su taluni aspetti del Codice della Strada
Di seguito gli appunti inerenti ad una lezione del 20 maggio 2024 di Educazione Civica, tenuta all'Istituto d'Istruzione Superiore [...]