Colaiuda 1
Ultimi Articoli
- Mario Deganello, Il cosiddetto ergastolo ostativo ai tempi del governo Meloni … e la Corte Costituzionale sta a guardare
- Mario Deganello, “Al di là di ogni ragionevole dubbio”: attraenza del significante ma evanescenza del significato
- Mario Deganello, La presunzione di innocenza/non colpevolezza: false realtà mezze verità e tutele effettivamente da implementare
- Mario Deganello, La giustizia riparativa: “fiore all’occhiello” o “scommessa azzardata” di cui al D. Lgs. n. 150/2022?
- Chiara Danna, L’audizione del minore nel processo penale per adulti. Vulnerabilità e diversificazione dei metodi di intervista in rapporto alle varie fasce di età
- Mario Deganello, L’”efficienza costi quel che costi”: rationes ispiratrici e tratti distintivi della cosiddetta riforma Cartabia (D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150) – Parte Quinta
- Mario Deganello, L’”efficienza costi quel che costi”: rationes ispiratrici e tratti distintivi della cosiddetta riforma Cartabia (D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150) – Parte Quarta
- Mario Deganello, L’”efficienza costi quel che costi”: rationes ispiratrici e tratti distintivi della cosiddetta riforma Cartabia (D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150) – Parte Terza
- Mario Deganello, L’”efficienza costi quel che costi”: rationes ispiratrici e tratti distintivi della cosiddetta riforma Cartabia (D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150) – Parte Seconda
- Mario Deganello, L'”efficienza costi quel che costi”: rationes ispiratrici e tratti distintivi della cosiddetta riforma Cartabia (D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150) – Parte Prima
Categorie
- Tesi (1)
- Vittimologia (6)
- Seminario 2022 (3)
- UE (2)
- Criminalistica (5)
- Criminologia (66)
- Cybercrime (10)
- Deontologia (3)
- Diritto Penale (64)
- Editoriale (9)
- Eventi (29)
- Genetica (5)
- Giurisprudenza (53)
- Intelligence (6)
- Investigazioni (41)
- Modelli (11)
- News (106)
- Normativa (45)
- Osservatorio (9)
- Procedura Penale (62)
- Psicologia (16)
- Sicurezza (12)
- Sociologia (6)
- Tavola Rotonda 2018 (6)