Luglio 2021

Pasqualino Marsico, Una speranza per il futuro ed un’esigenza per il presente: la Sicurezza Urbana

Di |2023-11-22T18:22:00+00:00Luglio 27th, 2021|Criminologia, Editoriale, News, Sicurezza, Sociologia|

La Calabria è una terra meravigliosa, ricca di cultura, di natura, di storia e tradizioni uniche. È tuttavia una terra complicata, in cui tanti fenomeni si rivelano più complessi di quanto appaiano e più lontani di quanto siano. Corrado Alvaro la decantava come una terra afflitta da misteri che bisogna svelare, risolvere. La società moderna [...]

Gennaio 2021

Barbara Volpe, Europa e Turchia: le ragioni e i perché

Di |2021-01-28T17:37:59+00:00Gennaio 28th, 2021|Sociologia|

revisore Dott.ssa Luna Carpinelli  Rebecca è una donna decisa, curiosa, intraprendente, con un lavoro che spesso la vede impegnata in giornate con infinite ore di lavoro. Vive in una grande città del Nord Italia e, dopo un anno senza sosta, decide che si merita una vacanza ... non una qualunque, ma un vero e proprio [...]

Gennaio 2020

Il contributo della Polizia Ferroviaria nella ricerca e nel ritrovamento delle persone scomparse

Di |2023-11-22T18:22:01+00:00Gennaio 7th, 2020|Criminologia, Investigazioni, Sociologia|

di Pierpaolo De Pasquale In Italia la scomparsa delle persone costituisce un fenomeno sociale molto preoccupante. Infatti, dalla XIX relazione elaborata dall'Ufficio del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse (1) emerge quanto il dato relativo a persone di cui vengono perse le tracce sia in crescita in maniera esponenziale. La più recente relazione [...]

Settembre 2019

Bullismo online: allarme UNICEF

Di |2023-11-22T18:22:04+00:00Settembre 6th, 2019|Criminologia, Cybercrime, News, Sociologia|

di Pierpaolo De Pasquale Sono stati resi noti i risultati di un recente sondaggio realizzato dall’Unicef e dal Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulla violenza contro i bambini: i dati raccolti fanno emergere che 1 giovane su 3 in 30 Paesi ha dichiarato di essere stato vittima di bullismo online, mentre 1 [...]

Aprile 2018

Università di Padova: Dirigente Delegato Sicurezza Urbana (DDSU) e contrasto sociale alle mafie

Di |2023-11-22T18:22:08+00:00Aprile 5th, 2018|Criminologia, News, Psicologia, Sicurezza, Sociologia|

Il 24 marzo 2018 l'Avv. Emanuele Vari e il Dott. Pasqualino Marsico, entrambi soci Fondatori del LAIC, hanno concluso il loro percorso di studi nell'ambito del Corso di Alta Formazione in "Dirigente delegato alla sicurezza urbana e contrasto sociale alle mafie" presso l'Università di Padova. Obiettivo del Corso è stato quello di studiare un metodo [...]

Marzo 2018

Torna in cima