Valeria Giacometti, Lo stupro come attuazione del genocidio. Il caso Akayesu
Disponibile su Amazon.
Disponibile su Amazon.
di Luna Carpinelli Una stellina di sette anni torna a casa da scuola, si siede a tavola per il pranzo con i genitori e subito sente che l’atmosfera intorno a quel piatto di pasta è pesante. Di colpo, per ragioni che lui a stento comprende, il padre aggredisce la madre e il litigio prende una [...]
La Calabria è una terra meravigliosa, ricca di cultura, di natura, di storia e tradizioni uniche. È tuttavia una terra complicata, in cui tanti fenomeni si rivelano più complessi di quanto appaiano e più lontani di quanto siano. Corrado Alvaro la decantava come una terra afflitta da misteri che bisogna svelare, risolvere. La società moderna [...]
Il 5 maggio 2021 si è tenuto presso l'Istituto Comprensivo Statale «Cesare Chiominto» – Cori (LT) un convegno multidisciplinare sul c.d. "mondo online" e sull'uso responsabile e consapevole della Rete. Il LAIC, con gli interventi dell'Avv. Emanuele Vari e del Dott. Pasqualino Marsico, ha preso parte all'evento analizzando, brevemente, i pericoli della Rete e le [...]
revisore Dott.ssa Luna Carpinelli La profonda mutazione dell’organizzazione e gestione dell’assistenza sanitaria nei confronti di persone con problemi psichici autrici di reato e interessate da un provvedimento di restrizione (misura cautelare, misura di sicurezza detentiva e non detentiva) ha avuto inizio dalla forte dedizione di Franco Basaglia, riformatore della disciplina psichiatrica in Italia e ispiratore [...]
di Simone Ferrari Tatuaggio è un termine di origine oceanica, introdotto in Europa dal navigatore Cook, che si rifà alla parola polinesiana "ta-tau". È costituito da ornamenti e disegni permanenti della cute ottenuti mediante l'introduzione di sostanze colorate nello strato profondo della pelle; i pigmenti si depositano nel derma che sta sotto l'epidermide. Il tatuaggio [...]
di Francesca Lenzi associata LAIC, Studio Legale Investigativo-Criminologico lanuovadifesa