Settembre 2019

Bullismo online: allarme UNICEF

Di |2023-11-22T18:22:04+00:00Settembre 6th, 2019|Criminologia, Cybercrime, News, Sociologia|

di Pierpaolo De Pasquale Sono stati resi noti i risultati di un recente sondaggio realizzato dall’Unicef e dal Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulla violenza contro i bambini: i dati raccolti fanno emergere che 1 giovane su 3 in 30 Paesi ha dichiarato di essere stato vittima di bullismo online, mentre 1 [...]

Agosto 2019

Luglio 2019

Aprile 2019

Marzo 2019

Febbraio 2019

Cyberworld e cybercrime

Di |2023-11-22T18:22:05+00:00Febbraio 1st, 2019|Criminologia, Cybercrime, Sicurezza|

di Pasqualino Marsico L'evoluzione tecnologica e l'informatizzazione dei sistemi ha realizzato un mondo parallelo a quello reale, quello virtuale, che evidenzia numerosi punti di forza ma anche innumerevoli problemi. Così come nel mondo reale, dunque, nei casi di crimini informatici sarà necessario individuare una scena del crimine da cui l'investigatore reperirà le fonti di prova [...]

Dicembre 2018

La sospensione del procedimento con messa alla prova. Appunti per l’assistito

Di |2023-11-22T18:22:05+00:00Dicembre 10th, 2018|Criminologia, Normativa, Procedura Penale|

di Simone Ferrari  Questo istituto esalta le caratteristiche dell'avvocato-criminologo, in quanto - come spiego nel contributo - l'art. 141 ter att. c.p.p. prevede che l'imputato rivolge richiesta all'ufficio locale di esecuzione penale esterna competente (UEPE) affinché predisponga un programma di trattamento e deposita le osservazioni e le proposte che ritenga di fare. [...]

Novembre 2018

Torna in cima