Aprile 2020

Valeria Giacometti, I delitti associati all’uso delle armi chimiche e batteriologiche. La giurisprudenza fantasma

Di |2020-04-16T10:54:20+00:00Aprile 16th, 2020|Diritto Penale, Giurisprudenza, News|

Dal XIX secolo all’epoca moderna sono proliferati trattati internazionali e leggi che, in vario modo, hanno cercato di fermare il proliferare della fabbricazione e dell’uso delle armi chimiche e batteriologiche. Questo breve trattato ripercorre la storia del diritto sul tema, come si è giunti a considerare l’utilizzo di questi armamenti come attuazione di genocidio, crimini [...]

Marzo 2020

#RestiamoACasa

Di |2023-11-22T18:22:01+00:00Marzo 14th, 2020|Diritto Penale, News, Normativa|

di Pasqualino Marsico Sono sempre stato dell'idea che non bisogna violare le norme non per paura della punizione prevista, ma perché si crede nel principio espresso in esse. Chi sono io per giudicare le azioni di una persona e, soprattutto, cosa farei io al suo posto? Prescindendo da ogni considerazione (morale e giuridicamente rilevante) già [...]

Febbraio 2020

Violazione degli obblighi di assistenza familiare e accordo successivo non omologato: Cass. pen., Sez. VI, n. 5236/2020

Di |2020-02-17T12:14:01+00:00Febbraio 17th, 2020|Diritto Penale, Giurisprudenza, News, Normativa|

di Simone Ferrari Il nuovo delitto di violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio (art. 570 bis c.p.) prevede che le pene previste dall'art. 570 c.p. (reclusione fino a un anno e/o multa da € 103 a € 1.032) si applicano al coniuge che si sottrae all'obbligo di corresponsione di [...]

Gennaio 2020

Corte cost. n. 242/2019: no al divieto assoluto di aiuto al suicidio

Di |2023-11-22T18:22:01+00:00Gennaio 20th, 2020|Diritto Penale, Giurisprudenza, News|

di Eleonora Franza, Irene Polato e Simone Ferrari Com'è noto, la Corte costituzionale con sentenza n. 242/2019 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'art. 580 c.p. nella parte in cui non esclude la punibilità di chi, con le modalità previste dagli artt. 1 e 2 L. n. 219/2017 ovvero, quanto ai fatti anteriori alla pubblicazione della sentenza nella Gazzetta [...]

Dicembre 2019

Ottobre 2019

Giugno 2019

Lesioni personali stradali (art. 590 bis c.p.): non fondata la questione di legittimità costituzionale

Di |2023-11-22T18:22:03+00:00Giugno 1st, 2019|Diritto Penale, Giurisprudenza, News, Normativa|

di Simone Ferrari La Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale del decreto legislativo 10 aprile 2018, n. 36, recante «Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati in attuazione della delega di cui all’articolo 1, commi 16, lettere a) e b), e 17, della legge 23 [...]

Marzo 2019

Torna in cima