Simone Ferrari, Spunti sulla vittimologia investigativa (Seminario – Roma, 5 marzo 2022)
Occorre premettere che la vittimologia è la branca che si propone di stabilire l’incidenza della vittima, per ciò che essa è o per ciò che essa fa, nella genesi e nella dinamica del delitto; rappresenta una feconda prospettiva per individuare sia la reale responsabilità e la pericolosità del delinquente, sia i mezzi di prevenzione della vittimizzazione [...]
Mario Deganello, “Tempi duri” per le REMS “strette” fra interdicta della Corte EDU ed ultimatum della nostra Corte costituzionale
In tempi a noi assai prossimi le Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (d’ora in innanzi, per acronimo, REMS) hanno ottenuto l’attenzione e dell’organo giurisdizionale di vertice della cosiddetta ‘grande Europa’ (Corte europea dei diritti umani) e del “garante interno” della conformità a precetto delle leggi e degli atti ad essa equiparati (la Corte [...]
Valeria Giacometti, Lo stupro come attuazione del genocidio. Il caso Akayesu
Disponibile su Amazon.
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
di Luna Carpinelli Una stellina di sette anni torna a casa da scuola, si siede a tavola per il pranzo con i genitori e subito sente che l’atmosfera intorno a quel piatto di pasta è pesante. Di colpo, per ragioni che lui a stento comprende, il padre aggredisce la madre e il litigio prende una [...]
Mario Deganello, Le cosiddette “copie forensi” alla “ribalta” giurisprudenziale: riaffermazione (nobile) di princìpi quale “argine” a fronte dell’ingovernato (legislativamente parlando) progresso tecnologico
Cassazione penale, Sez. VI, 27 ottobre 2021, n. 38460
Pasqualino Marsico, Una speranza per il futuro ed un’esigenza per il presente: la Sicurezza Urbana
La Calabria è una terra meravigliosa, ricca di cultura, di natura, di storia e tradizioni uniche. È tuttavia una terra complicata, in cui tanti fenomeni si rivelano più complessi di quanto appaiano e più lontani di quanto siano. Corrado Alvaro la decantava come una terra afflitta da misteri che bisogna svelare, risolvere. La società moderna [...]
Mario Deganello, Ancora una volta … aspettando il legislatore. La Corte costituzionale alla “finestra” scruta l’orizzonte
“Un indizio è un indizio due indizi fanno una coincidenza ma tre indizi fanno una prova”: oggi ciò sembrerebbe interessare non solo la “fertile” penna della giallista Agatha Christie e le indagini magistralmente condotte dal suo alter ego detective, Hercule Poirot, ma anche, al di là della fiction letteraria, e per quel che più ci [...]